A seguito delle modifiche legislative intervenute l'INPS fornisce istruzioni in merito alla prolungata validità dei DURC
Ferie estive, un periodo di riposo e svago da fruire in maniera “responsabile” evitando, se possibile, situazioni e Paesi che comportino un maggior rischio di contagio, con la potenziale conseguenza di pregiudicare il successivo rientro in azienda.
Il Decreto Legge n. 83/2020, proroga al 15 ottobre 2020 alcune disposizioni normative in scadenza e la possibilità di definire con ulteriori DPCM/Ordinanze le misure di contenimento della pandemia in atto.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha precisato che l'obbligo del deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali è condizione per fruire dei benefici contributivi, fiscali e anche normativi è esteso anche ai contratti di secondo livello contenenti clausole derogatorie alla disciplina ordinaria di determinati istituti previsti dalla legge.
Proseguono le trattative per il rinnovo del CCNL Federmeccanica 26 novembre 2016.
Newsletter Convenzioni n. 5/2020
In ragione della proroga dello stato di emergenza gli istituti previsti fino al 31 luglio 2020 sono prorogati al 15 ottobre 2020
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la brochure aggiornata "Contributi Previdenziali 2020"
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie