Importanti novità per agevolare le aziende aderenti a realizzare piani formativi finanziati da Fondimpresa:
- esclusione dalle operazioni di storno di dicembre 2020;
- nuovo avviso Contributo Aggiuntivo;
- possibilità di cambiare il regime di aiuti di stato già scelto optando per il regime “de minimis”;
Il 31 agosto 2020 scade il termine per il pagamento dei contributi Fasi, 4.Manager e GS Fas prorogati dal 31 maggio 2020 a causa dell'emergenza epidemiologica
La trasmissione telematica diventa l’unica modalità d'invio delle istanze di liquidazione della prestazione di esodo ai sensi dell’art. 4 L. n. 92/2012
Dal mese di settembre 2020 l'INPS aggiorna alcuni codici contratto da inserire nel flusso Uniemens
Le richieste sindacali inostenibili, in una contingenza economica negativa, ha impedito la prosecuzione del dialogo nella trattativa del rinnovo del CCNL.
Rinnovato per il triennio 2020-2022 l'accordo tra la Città metropolitana di Bologna e TPER SpA che prevede agevolazioni in favore della mobilità sostenibile dei dipendenti delle aziende del
territorio metropolitano esterno al capoluogo.
L'INPS fornisce istruzioni in merito alle novità introdotte dal c.d. Decreto Rilancio per l'anticipo del 40% dei trattamenti di integrazione salariale
L'INPS ha fornito chiarimenti in merito alla gestione delle richieste di congedo di maternità/paternità da parte dei lavoratori e delle lavoratrici autonome che beneficiano del periodo di sospensione dell’obbligo di versamento contributivo per l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie