Con il Decreto Agosto la sospensione dei pignoramenti presso terzi è prorogata fino al 15 ottobre 2020. La sospensione riguarda le somme dovute per salari, stipendi o altre indennità relative al rapporto dilavoro o impiego, nonché a titolo di pensioni e trattamenti assimilati (ivi comprese cassa integrazione ed altri sistemi economici relativi al rapporto dilavoro). A partire dal 16 ottobre 2020 avverrà la riattivazione del pignoramento in modo automatico
L'INPS fornisce chiarimenti in merito ai nuovi criteri per ottenere l'assegno di natalità 2020 e la sospensione dei termini per l'emergenza epidemiologica
L'Università degli Studi di Ferrara organizza nelle giornate di mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre 2020 il consueto appuntamento con il Career Day, l'iniziativa dedicata all'incontro tra aziende, studenti, docenti e neolaureati, che potrebbe rappresentare un'importante occasione di matching tra richiesta e offerta di lavoro.
Le domande per il Bonus Baby sitting, Centri Estivi e servizi integrativi per l'infanzia possono essere presentate fino al 31 agosto 2020
L'INPS al fine di migliorare la gestione dei contatti con le Aziende ha implementato ulteriormente il Cassetto bidirezionale
L’Istituto ha fornito istruzioni operative per la gestione delle domande anche di proroga di Cassa in deroga per aziende c.d. plurilocalizzate
La Regione Emilia-Romagna ha adottato una nuova determina in merito ai termini di presentazione delle domande di cassa in deroga Covid 19 per le prime 13 settimane alla luce del c.d. Decreto Agosto
Il coefficiente del mese di luglio 2020, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.19, risulta pari a 102,3
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie