Con la Risoluzione n.46/E del14 agosto 2020, l'Agenzia delle Entrate chiarisce che, con riferimento ai fringe benefit auto, la data del 1° luglio 2020deve essere presa a riferimento sia per l'immatricolazione del veicolo, sia perla stipula dell'accordo tra datore di lavoro e dipendente. Soluzione di difficile applicazione, invece, per i veicoli concessi iin uso promiscuo dal 1° luglio 2020 ma immatricolati prima di tale data.
Il16 settembre 2020 è prevista la ripresa dei versamenti contributivi sospesi a seguito dell'emergenza epidemiologica Covid-19 in un'unica soluzione o in quattro rate mensili presentando l'istanza di rateazione
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 3 settembre 2020 - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
Domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 si svolgeranno il referendum costituzionale confermativo relativo alla riduzione del numero dei parlamentari, le elezioni suppletive del Senato per alcuni collegi elettorali, le elezioni regionali e le comunali.
Dal 15 novembre 2020 non sarà più possibile accedere ai servizi digitali del Ministero del Lavoro utilizzando gli altri strumenti di autenticazione (user ID e password e PIN Inps) e non sarà quindi più necessaria la registrazione al portale Cliclavoro.
Pubblicate due Prassi di Riferimento UNI per la realizzazione e la valutazione delle Mascherine di Comunità
L'INPS fornisce istruzioni in merito alla proroga effettuata dal c.d. Decreto Agosto delle indennità previste a favore di alcune categorie di lavoratori dal Decreto Cura Italia
Ente Bilaterale Metalmeccanici (EBM) - Nuovo Regolamento
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie