L'INAIL ha fornito indicazioni in merito alla sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per le richieste di prestazioni e la revisione delle rendite Inail
Al via le domande di Cassa integrazione in deroga per far fronte a situazioni di sospensione o di riduzione dell’orario di lavoro a causa degli effetti emergenziali da Covid - 19
L'Istituto precisa che i casi di infezione contratta in occasione di lavoro, e occorsi a qualsiasi soggetto assicurato Inail, sono inquadrati come infortuni sul lavoro
Per dare un aiuto alle imprese associate in questo momento così difficile, l’Area Fisco e Diritto d’Impresa ha ritenuto opportuno raccogliere in un unico documento i principali incentivi e agevolazioni che possono essere utilizzati e usufruiti dalle imprese e dai lavoratori.
Si comunica che la sospensione dei tirocini è prorogata fino al 13 aprile prossimo.
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 8/E del 3 aprile 2020, ha fornito i primi chiarimenti con riferimento al D.L. n. 18/2020, recante misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Tra le principali tematiche affrontate, le proroghe e le sospensioni dei termini per i versamenti e gli adempimenti, le misure specifiche a sostegno delle imprese e dei lavoratori, la sospensione delle attività degli enti impositori, nonché quella dei versamenti relativi ai carichi affidati all’agente della riscossione. Sono, inoltre, forniti chiarimenti sulle erogazioni liberali e sugli obblighi introdotti in materia di ritenute e compensazioni in appalti e subappalti.
Newsletter Convenzioni - Proposte Pasquali
In questi giorni l’Agenzia delle Entrate ha ricevuto diverse segnalazioni relativea nuove e-mail di phishing che notificano ai destinatari rimborsi fiscali inesistenti con l’obiettivo di raccogliere informazioni riservate
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie