Continua l'approvvigionamento di mascherine da mettere a disposizione di quelle imprese associate che possono proseguire l'attività nel rispetto del DPCM 10 aprile 2020. Ci sono disponibili sia mascherine chirurgiche che mascherine tipo KN95: entrambe sono utilizzabili per rispettare il Protocollo di sicurezza del 14 marzo scorso, da quei lavoratori che, nello svolgimento delle loro attività, sono oggettivamente impossibilitati a mantenere la distanza interpersonale di un metro. Le KN95 hanno le stesse caratteristiche di filtrazione delle FFP2, caratteristica non garantita dalle chirurgiche.
Per maggiori informazioni e per acquistare le mascherine cliccare qui: https://www.confindustriaemilia.it/mascherine-bis
Raggiunto un accordo sulla contribuzione di SANIMODA e PREVIMODA.
In linea con il DPCM 10 aprile 2020, che proroga le misure restrittive adottate dal governo per contenere la diffusione dell'epidemia, anche i tirocini extracurriculari sono sospesi fino al 3 maggio 2020. Per fornire maggiori dettagli sulla gestione dei tirocini, riportiamo le risposte ai quesiti più frequenti.
Il coefficiente del mese di marzo 2020, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.19, risulta pari a 102,6
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Condivisi tra le Istituzioni degli Stati appartenenti allo Spazio economico europeo alcuni chiarimenti in merito alla legislazione appplicabile ed alla validità delle certificazioni già rilasciate al fine di garantire la tutela dei lavoratori limitati nella loro mobilità a causa dell’emergenza COVID 19.
Aggiornamento Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare 9/E del 13 apile 2020, fa fornito i primi chiarimenti sul D.L. n.23/2020, cosiddetto "Decreto Liquidità", relativo alle misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie