Pubblicato dall'Istituto un documento tecnico approvato dal Comitato Tecnico Scientifico istituito presso la Protezione Civile, a cui INAIL partecipa con un suo rappresentante, frutto di un lavoro di ricerca condotto dall’Istituto anche in qualità di organo tecnico scientifico del Servizio Sanitario Nazionale
L'Associazione bancaria italiana precisa che il Modello SR41 non deve essere presentato dal lavoratore al momento della richiesta di anticipazione alla banca
Newsletter
Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 24 aprile
2020 - Speciale
Convenzioni Emergenza Covid-19
Nel corso della mattinata del 24 aprile, è stato aggiornato ed integrato il "Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro" del 14 marzo 2020.
Le mascherine chirurgiche rese disponibili questa mattina sono attualmente esaurite.
E' ancora disponibile circa un terzo della fornitura di KN95.
Ricordiamo che sono riservate alle imprese associate che possono proseguire l'attività nel rispetto del DPCM 10 aprile 2020 e permettono di adeguarsi al Protocollo di sicurezza del 14 marzo.
Confindustria sta chiedendo che sia estesa la possibilità di acquisto dei dispositivi a tutte le imprese, ma ad oggi l'Ordinanza del Commissario Straordinario Arcuri esclude la requisizione solo se i dispositivi sono destinati alle imprese che esercitano attività nelle filiere considerate essenziali.
Le aziende con codice ATECO in Allegato 3 o che hanno fatto la comunicazione alla Prefettura possono acquistare le mascherine KN95 al seguente link: www.confindustriaemilia.it/mascherine-bis
La Giunta regionale ER ha approvato il Programma 2020 per l'utilizzo delle risorse del Fondo Regionale Disabili (FRD) e la proroga fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque
entro il termine massimo delle ore 12.00 del 31 luglio 2020, del termine per la presentazione di domande di contributo per adattamento di posti di lavoro a favore di persone con disabilità
La gestione delle richieste di verifica della regolarità contributiva effettuate in cooperazione applicativa continuerà ad operare con le consuete modalità, ad eccezione delle ipotesi in cui, per il codice fiscale inviato, sia presente un Durc con scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020. In questi casi l’eventuale nuovo invio sarà annullato in automatico dal sistema.
Le misure straordinarie adottate dal Fondo per fronteggiare l'emergenza straordinaria da COVID-19
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie