L'INPS in risposta a domande del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti ha chiarito alcune dubbi ricorrenti sulle misure emergenziali introdotte dal D.L. n. 18/2020 (cd. “Decreto Cura Italia”).
Al fine di offrire una risposta all'emergenza sanitaria generata dalla diffusione della pandemia COVID-19 il Fondo ha attivato, a favore di tutti gli associati prestazioni straordinarie
Il Dipartimento Politiche per la Famiglia comunica che la trasmissione delle password che consentono l'apertura da parte della Commissione di ammissione e valutazione delle proposte progettuali, è prorogato per altri 15 giorni dalla data della pubblicazione della presente comunicazione.
Verifica dei dati corretti ai fini del pagamento da parte dell'INPS
La Library di Unimpiego, ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Conosciamo il rischio: Tutorial informativo per la prevenzione del contagio da Covid-19 diviso in tre parti: i dispositivi di protezione individuale; l’uso delle maschere facciali filtranti; il corretto utilizzo dei guanti monouso
Attuare misure di prevenzione per contenere il rischio di
diffusione del Coronavirus all’interno delle aziende può determinare la raccolta di informazioni che limitano le libertà dell'interessato (ad es. la rilevazione della temperatura corporea, dichiarazioni sul soggiorno in zone a rischio epidemiologico ovvero dati relativi all'ubicazione) ma che sono legittimate dal contesto emergenziale e dal conseguente nuovo quadro normativo che costituisce presupposto di liceità del trattamento di tali dati.
L’ABI ha reso noto che per l’anticipazione dell’assegno di cassa integrazione forniti dai fondi di solidarietà e dal Fondo di Integrazione Salariale si utilizzano i modelli di domanda di cui agli allegati A della Convenzione.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie