Dastinati 110.956.560,00 euro all'Emilia Romagna dal decreto interministeriale che ripartisce una prima parte delle risorse stanziate per gli interventi della Cassa Integrazione Guadagni in deroga.
Il decreto prevede inoltre che per le aziende plurilocalizzate che la richiedono per cinque o più Regioni/Province Autonome, il provvedimento di concessione è emesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Indicazioni in merito all'incremento di giorni di permesso retribuito della legge n.104/1992 usufruibili nei mesi di marzo ed aprile 2020.
Modelli Intrastat dei mesi di aprile, maggio e giugno al 30.06.2020
In allegato il calendario delle principali scadenze relative ai versamenti e agli adempimenti tributari, aggiornato alla data del 20 marzo 2020, a seguito degli ultimi provvedimenti connessi all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Dal 23 marzo 2020 è possibile presentare sul sistema "Sare" dell'Agenzia Regionale per il lavoro le domande di CIG in deroga di cui all'art 17 del D.L. n. 9 del 2 marzo 2020
Sospensione fino al 30 settembre 2020 del pagamento delle rate e dei canoni di leasing in scadenza prima del 30 settembre 2020
Vi informiamo che questa mattina abbiamo pubblicato sulla nostra piattaforma i seguenti aggiornamenti:
- Moduli per la comunicazione alle Prefetture di Bologna, Ferrara e Modena ai fini di adempiere all'art. 1 comma 1 lettere d), g) e h) del DPCM del 22 marzo 2020
- Nuovo modulo di autodichiarazione per gli spostamenti
- Circolare di approfondimento del Ministero degli Interni sul DPCM 22 marzo 2020
- Restrizioni in corso sulle province di Piacenza e Rimini
Potete trovare tutti gli aggiornamenti e i relativi documenti a questo link
Sono state inoltre aggiornate le FAQ con particolare riferimento alle questioni relative al DPCM del 22 marzo 2020 e all'allegato 1 contenente i codici Ateco delle attività produttive consentite che potete trovare a questo link.
L’Associazione fornisce assistenza e supporto alla Imprese
Associate che intendano convertire la propria attività produttiva o una parte
di essa per la produzione di mascherine ed altri dispositivi per il
contenimento del virus.
L’Associazione seguirà tutte le fasi di conversione
dell’attività produttiva delle Imprese, supportandole durante la preparazione
delle diverse pratiche che dovranno essere predisposte. L’Associazione seguirà
inoltre gli eventuali iter autorizzativi.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie