Per la aziende che non hanno sospeso l'attività produttiva, abbiamo predisposto un modello di dichiarazione diretto a facilitare gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti.
Si tratta di un'attestazione del datore di lavoro, non obbligatoria, che può essere allegata all'autocertificazione che il singolo lavoratore deve rilasciare alle forze dell'ordine in caso di controllo.
Pubblichiamo le FAQ relative al DPCM 22 marzo 2020 e alle restrizioni imposte alle attività produttive, raccolte da Confindustria a livello nazionale.
La raccolta è disponibile qui.
Approvato il Dpcm che intensifica le misure di contenimento previste per il contrasto all'emergenza epidemiologica, ampliando il perimetro delle limitazioni alle attività produttive. Le nuove misure saranno efficaci fino al prossimo 3 aprile.
Per tutte le aziende che hanno in essere tirocini formativi la Regione Emilia-Romagna ha fornito risposte ai quesiti più frequenti in merito a sospensioni, indennità, attività a distanza e gestione delle presenze.
L'istituto riservandosi di fornire le relative istruzioni amministrative, indica le modalità di presentazione delle domande di concessione del trattamento ordinario di integrazione salariale e delle prestazioni di assegno ordinario disciplinate dagli articoli 19, 20 e 21 del D.L. n. 18/2020, per le quali è stata rilasciata una nuova e specifica causale, denominata “COVID-19 nazionale”.
Entro il 30 maggio 2020 (monitoraggio anno 2019) va effettuata la comunicazione annuale da effettuarsi di norma entro il 31 marzo dei lavori usuranti al Ministero del Lavoro, attraverso il portale Cliclavoro, utilizzando l'apposito modello Lav-Us da trasmettere telematicamente.
Il mancato invio della comunicazione è sanzionato in via amministrativa con un importo che va da 500 a 1.500 euro.
L'istituto illustra le misure in attesa di poter fornire le istruzioni operative e procedurali in merito all’applicazione dei benefici una volta ottenuto il parere favorevole del Ministero vigilante.
Domande Cigo con causale "Emergenza COVID-19 - Avvertenze in attesa dell'adeguamento della procedura
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie