E' entrata in vigore la L. n.128/2019 di conversione del D.L. n. 101/2019 che mira a fornire una maggiore tutela economica e normativa ad alcune categorie di lavoratori, come i c.d. riders, i lavoratori disabili, i lavoratori socialmente utili e a salvaguardare i livelli occupazionali e il reddito dei lavoratori coinvolti in rilevanti crisi industriali.
Variazione dei minimi contrattuali previsti dal CCNL 16/11/2016: terza tranche a decorrere dal 1° dicembre 2019.
Prime istruzioni relative alle modalità di pagamento della quota a carico delle aziende.
A decorrere dalla competenza gennaio 2020 anche se il rapprto di lavoro risulta sospeso il datore di lavoro dovrà presentare la denuncia mensile UniEmens contenente l’indicazione degli elementi utili agli accrediti figurativi connessi alla funzione sindacale o pubblica/elettiva esercitata
La Corte di giustizia dell’Unione europea, con la sentenza CGUE C-673/17, si è pronunciata sui requisiti dell'informativa, del consenso e sulla portata delle garanzie che devono essere adottate in tema di cookie.
La sede modenese dell'Associazione trasloca negli uffici di via Carlo Zucchi n. 21.
L'Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti con riferimento alla gestione elettronica delle note spese dei dipendenti e alla possibilità di dematerializzare i documenti di spesa relativi. L’Agenzia, nelle risposte date, ha confermato che la conservazione in modalità elettronica delle note spese e dei relativi giustificativi, con distruzione del formato analogico, è ammissibile solo qualora venga garantito che i documenti (come qualunque documento informatico a rilevanza fiscale) abbiano le caratteristiche della immodificabilità, integrità, autenticità e leggibilità.
I corsi di novembre delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
L’appuntamento mira a presentare ai rappresentanti del settore produttivo emiliano le iniziative a supporto dell’innovazione promosse da ICSC nel contesto della propria missione, volta a promuovere lo sviluppo e l’accesso a tecnologie abilitanti, e dei progetti dedicati al conseguimento dell’autonomia europea nel settore strategico dell’Intelligenza Artificiale, tra tutti IT4LIA for AI Factory, che vedono impegnato il Centro Nazionale in prima linea. L’incontro fornirà inoltre l’occasione per un confronto sulle opportunità di collaborazione e sulle modalità attraverso cui le imprese possono accedere alle risorse, competenze e servizi messi a disposizione da ICSC.
ISCRIVITI ORA
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui terzo incontro si terrà giovedì 10 luglio alle ore 10.00.
Completato il processo di aggiornamento annuale delle informazioni in scadenza il 31 luglio 2025, le imprese, definite quali soggetti “essenziali” o “importanti” ai sensi della Direttiva NIS 2, sono chiamate ad adottare misure di sicurezza minime e notificare incidenti significativi di base al CSIRT Italia. L'obiettivo del terzo approfondimento organizzato da Confindustria Emilia, in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), è chiarire i prossimi passi operativi che le imprese devono effettuare in conformità alla Determina Dir. n. 164179/2025.
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui secondo incontro si terrà martedì 8 luglio alle ore 10.00.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.