Le indicazioni dell'Istituto per:
- l’applicazione delle retribuzioni convenzionali per l’anno 2020;
- l’eventuale regolarizzazione del mese di gennaio 2020 da effettuarsi entro il 16 maggio 2020;
- la compilazione dell’UniEmens.
L'INPS ha fornito una serie di chiarimenti in materia di distacco, trasferta ed esercizio di attività lavorativa in due o più Stati dell'UE.
L' Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha reso disponibile una piattaforma on-line per assistere i Titolari e i Responsabili del trattamento nell'analisi di soluzioni tecniche per l'implementazione del GDPR, la privacy by desing e la sicurezza del trattamento dei dati personali.
Versione 4.8 del Documento tecnico per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili UniEmens (individuale).
L’INPS ha fornito istruzioni circa la misura delle aliquote contributive e di computo delle prestazioni pensionistiche, il massimale annuo di reddito ai fini del versamento dei contributi ed il minimale per l’accredito contributivo, in vigore nell’anno 2020 per gli iscritti alla gestione separata
Nuovi importi per l'anno 2020
Dal 16 aprile 2020 sarà possibile presentare le domande per partecipare al bando per il finanziamento INAIL in regiame "de minimis" degli interventi aziendali da attuare nel 2020
Unimpiego Confindustria Emilia Area Centro, in collaborazione con Fondazione Aldini Valeriani, segnala l'opportunità di ospitare candidati stage che stanno frequentando i percorsi di formazione
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie