I requisiti anagrafici e contributivi per l'accesso al trattamento pensionistico
Il Ministero della Salute ha attivato una task-force e una rete di sorveglianza che prevede aggiornamenti costanti dedicata al nuovo coronavirus (2019-nCoV), nuovo ceppo dell'epidemia in precedenza mai identificato nell'uomo, per i viaggiatori diretti a Wuhan, provincia di Hubei, Repubblica Popolare Cinese, o da essa provenienti.
Uniontessile (Confapi) e le OO.SS. di categoria il 24 gennaio u.s., hanno siglato l'Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL dei settori tessile, abbigliamento, moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennelli, occhiali, giocattoli.
Ricollocazione di 6 profili di un'azienda associata del settore metalmeccanico.
Riaperti i termini per le domande di prestazione all'INPS da parte dei lavoratori interessati
L'INPS ha rinviato al periodo di competenza aprile 2020 l'obbligatorietà della compilazione del flusso Uniemens con le nuove modalità
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro : "La Governance nelle Spa e nelle Srl: scelte e implicazioni rilevanti nella redazione di statuti e verbali"
Riepilogo contribuzione dovuta al Fondo
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie