I corsi di luglio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Le Organizzazioni Sindacali hanno indettolo stato di agitazione, con soppressione degli straordinari e sciopero per l'intera giornata del 4 luglio P.V.
L'indice ISTAT del mese di maggio 2019, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari allo 0,7% (75% = +0,525%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al 1,6 (75% = 1,2%).
Dal 1° settembre 2019 il modello A1 dovrà essere richiesto all’INPS, prima della partenza del lavoratore, esclusivamente tramite la nuova procedura telematica.
Fino al 31 agosto sarà possibile richiederlo tramite il nuovo canale telematico o con le consuete modalità.
Nel corrente mese di giugno è previsto il pagamento dell’Elemento perequativo pari ad un importo complessivo lordo annuo di 485,00 euro.
Nel corrente mese di giugno è previsto il pagamento dell’Elemento perequativo pari ad un importo complessivo lordo annuo di 485,00 euro.
Il 29 maggio 2019 è stato siglato tra Federmaco e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil il rinnovo del contratto dei lavoratori delle imprese del cemento con decorrenza dal 1 gennaio 2019 e scadenza 31 dicembre 2021.
Primi adempimenti entro il 30 giugno 2019.
Supplemento alla Newsletter Convenzioni n. 5/2019
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.