A partire dal 1° giugno 2019 entrano in vigore i nuovi valori dei minimi retributivi, dell’indennità di trasferta, dell’indennità di reperibilità e delle percentuali dell’utile minimo di cottimo.
Le OO.SS. hanno presentato la piattaforma di rinnovo del CCNL.
Il Ministero del Lavoro ha aggiornato gli l'importi dell'indennità "una tantum" a favore dei familiari di vittime sul lavoro per eventi verificatisi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018
I corsi di giugno delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Parte da giugno 2019 la rassegna di Industrial Lounge Storie Potenti, storie di persone che vengono da diversi Paesi nel mondo, da diversi ambiti ma che hanno in comune l’aver fatto della propria vita una storia speciale.Avrete l'occasione di conoscere la loro storia e cogliere la fatica e la passione per realizzarle.
GAËL GIRAUD - 13 giugno 2019 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 presso Fondazione Aldini Valeriani, via Bassanelli 9/11, Bologna
Consulente di Hollande, dopo una vita passata tra istituti di credito e investimenti, decide di prendere i voti. Attualmente lavora all'Agence Française de Développement e insegna alla Sorbona e a Lovanio. Vincitore del Premio Biella Letteratura Industria 2016. In Ciad ha fondato un centro di accoglienza per i bambini di strada. Giraud, intellettuale eretico rispetto al mainstream, ci racconterà la sua storia e la sua rivoluzionaria idea di economia sottolineando gli aspetti etici e spirituali e tracciando una strada per realizzare buone prassi a vantaggio di tutti e benefiche per l'ambiente.
BIGLIETTI
25,00 euro +IVA prenotando entro il 31 maggio 2019
50,00 euro +IVA prenotando dall’1 al 12 giugno 2019
per informazioni:
Federica Cavicchi - federica.cavicchi@fav.it - cell. 351 2699104 - tel. 051 4151992
Assopanificatori ed OO.SS. nazionali del settore alimentare hanno sottoscritto, in data 14 maggio u.s., accordo per l'applicazione dell'Elemento perequativo regionale previsto dall'accordo del 17 maggio 2017.
Opportunità di confronto retributivo su 58 figure professionali - Recall
Dalla mensilità di pensione di giugno 2019 saranno operate dall'Istituto le operazione di riduzione dei trattamenti ed i relativi conguagli
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.