Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri Associati per Associati che si terranno nel mese di gennaio.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
L'INPS fornisce istruzioni in merito alla facoltà di fruire dei 5 mesi di congedo di maternità e paternità dopo l'evento del parto
In occasione delle festività o di particolari ricorrenze è prassi diffusa e consolidata di molte imprese concedere omaggi e regalie ai dipendenti.
Tali omaggi e regalie possono essere erogati:
- in denaro: in questo caso le somme sono interamente assoggettate a tassazione e contribuzione;
- in natura: in questo caso gli omaggi non sono soggetti a tassazione e contribuzione nel limite complessivo annuo di 258,23 euro.
Scopo del lavoro, che si allega, è quello di esaminare il trattamento ai fini IVA, delle imposte sul reddito e dell’IRAP degli omaggi e delle regalie erogati in natura ai dipendenti in queste occasioni.
Rinnovo CCNL 10/12/2015 per il settore gomma, plastica, cavi elettrici ed affini – Prima sessione plenaria
Dal 1° gennaio 2020 entreranno in vigore gli incrementi del Trattamento Economico Minimo (TEM) previsti dal rinnovo del CCNL 19.07.2018 nonchè gli aumenti delle contribuzioni dovute a Fonchim e FASCHIM
I risultati dell'indagine trimestrale sulla congiuntura dell'industria
metalmeccanica, aggiornata al mese di ottobre 2019.
Le organizzazioni sindacali hanno presentato la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore vetro, lampade e display (Confindustria)
CCNL Cartai Cartotecnici (Confindustria) - Presentate le piattaforme sindacali di rinnovo del CCNL
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie