Seconda Circolare di AGGIORNAMENTO Newsletter Convenzioni Ceste e Omaggi Natalizi 2019
La Library di Unimpiego, ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Si ricorda che entro il 16 dicembre 2019 i datori di lavoro, quali sostituti d'imposta, devono versare dell'acconto dell'imposta sostitutiva del TFR per l'anno 2019. L'ammontare dovuto può essere determinato utilizzando il metodo storico o previsionale. Il saldo, invece, dovrà essere versato entro il 17 febbraio 2019 ( in quanto il 16 cade di domenica). L'obbligo in esame interessa sia il TFR rimasto nella disponibilità del datore di lavoro sia quello versato dal Fondo di Tesoreria gestito dall'INPS:
Le comunicazioni da effettuare all'INPS da parte dei pensionati con altri redditi da lavoro autonomo.
Newsletter Convenzioni n. 10/2019
Il 22 gennaio 2020, in collaborazione con Confindustria Emilia Centro, si svolgerà la prossima edizione del Corso interaziendale di formazione previsto dal vigente CCNL.
Il corso, tenuto congiuntamente da Federchimica, Farmindustria e Filctem-CGIL, Femca-CISL, Uiltec-UIL, è rivolto alle RSU, ai manager delle diverse funzioni aziendali ed alle Organizzazioni sindacali territoriali dicategoria.
A fronte della contribuzione che dal 1° gennaio 2020 sarà pari a 45 euro trimestrali per ciascun lavoratore avente diritto, Sanimoda ha adeguato il piano sanitario
Proseguono le trattative per il rinnovo del CCNL in oggetto.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie