Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro: Gestione del personale in mobilità internazionale - Novità fiscali, contributivi ed assicurativi
Le Aziende per ottemperare all'obbligo in materia di assunzione disabili potranno valutare anche le modalità indicate nella Delibera della Giunta regionale che ha prorogato al 31.12. 2021, senza alcuna modifica, l’efficacia della Convenzione ex art. 22, L.R. 17/2005 e la Sperimentazione ex art. 12, Legge 68/1999
Pienamente operativo Enfea Salute
L'INPS ha fornito chiarimenti in merito alla sospensione del termine di 68 giorni per la presentazione della domanda di Naspi soltanto nel caso di evento di malattia indennizzato dall'Istituto insorto prima o dopo la cessazione del rapporto di lavoro.
Nel caso in cui la madre sia lavoratrice autonoma, il padre lavoratore dipendente può fruire dei riposi dalla nascita o dall’ingresso in famiglia, in caso di adozioni o affidamenti nazionali o internazionali del minore, a prescindere dalla fruizione dell’indennità di maternità della madre lavoratrice autonoma
E' stata rilasciata sul sito internet dell' INPS, nella sezione “Portale delle Agevolazioni” (ex sezione DiResCo), la procedura per la compilazione del modulo “SRDC" per richiedere lo sgravio per le assunzioni a tempo pieno e indeterminato di soggetti beneficiari del Reddito di Cittadinanza
Per il biennio 2021-2022, i requisiti anagrafici per l'accesso al pensionamento sono bloccati ai valori attuali
Il coefficiente del mese di ottobre 2019, utile ai fini della rivalutazione del TFr maturato al 31.12.18, risulta pari a 102,4
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie