L'Ispettorato Nazionale del Lavoro richiama l'attenzione per l'invio dei Modelli Uni - Intermittenti mediante PEC all'indirizzo pec.lavoro.gov.it con allegati piu moduli
Entro il 31 dicembre 2019 gli iscritti al Previndai devono fornire al Fondo la dichiarazione dei contributi non dedotti relativi all'anno precedente
Nell'ambito di un consolidato rapporto con IAAD - the Italian University for Design, l'Associazione si propone di promuovere tirocini curriculari gratuiti provenienti da sette Corsi di Diploma Accademico di I livello che offrono un'ampia gamma di sbocchi occupazionali.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri Associati per Associati che si terranno nel mese di novembre.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Aumento dei minimi retributivi a decorrere dal 1° ottobre 2019.
Mediante uno specifico Accordo, Confcommercio ed i Sindacati hanno identificato, con effetto dal 1° gennaio 2020, gli esatti importi dei minimi contrattuali del CCNL T.D.S..
Il coefficiente del mese di settembre 2019, utile ai fini della rivalutazione del TFr maturato al 31.12.18, risulta pari a 102,5
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie