Rilasciata dall'INPS la Versione 4.6.1 del documento tecnico per la predisposizione delle denunce mensili
I collaboratori coordinati e continuativi anche a progetto, iscritti in via esclusiva alla Gestione separata INPS, dal 5 settembre 2019 possono accedere alla disoccupazione se al momento della domanda possiedono congiuntamente il requisito di: 1) persona in stato di disoccupazione; 2) un solo mese di contribuzione accreditata alla gestione separata nel periodo che va dal 1° gennaio dell'anno civile precedente l'evento di cessazione dal lavoro
Proclamato uno sciopero generale per il 25 ottobre 2019.
Aggiornamentosulla trattativa di rinnovo del CCNL di settore.
IL 30 settembre 2019 si è conclusa la trattativa per il rinnovo del CCNL per i laterizi e manufatti in cemento, scaduto il 31 marzo 2019.
Entro il 16 gennaio 2020 i datori di lavoro già autorizzati allo sgravio per il 2013, potranno recuperare in sede di conguaglio l’ulteriore percentuale spettante (massimo 0,22%) in relazione all’avvenuta rideterminazione del tetto massimo della retribuzione contrattuale dal 2,25% al 2,47% entro il quale è possibile chiedere il beneficio.
L'INPS fornisce chiarimenti in merito all'accertamento dell’inabilità di soggetti minorenni componenti il nucleo familiare del richiedente gli assegni al nucleo familiare
EBM ha ottenuto l’iscrizione all’Anagrafe dei Fondi Sanitari
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie