Forniti i chiarimenti per l'applicazione delle sanzioni, introdotte per contrastare il fenomeno del lavoro sommerso e irregolare a tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, in caso di recidiva da parte del datore di lavoro.
Dal primo ottobre 2017 la rete stradale percorribile dai trasporti eccezionali per massa nel territorio della provincia di Ferrara, a causa di numerosi ponti e cavalcavia che non garantiscono più la portata originaria, è stata fortemente rivista. In particolare per le autorizzazioni di tipo periodico a viaggi illimitati ai sensi dell’art. 10 c. 2 lett. b) del D.Lgs. 285/92 (ad es. trasporto di coils e laminati, prefabbricati, apparecchiature industriali complesse, ecc) le strade provinciali percorribili, indicate nell’Archivio regionale strade - ARS in colonne specifiche per tipologia o massa massima, sono molto limitate.
Il temporaneo inserimento dell’apprendista in una azienda diversa da quella per la quale è stato assunto deve avere una durata limitata e contenuta ed essere previsto nel suo Piano formativo.
Opportunità per le imprese di co-progettare con la struttura formativa accreditata dalla Regione Emilia-Romagna il proprio concept formativo definito sulla base delle proprie esigenze
Con l' ultima tranche del mese di gennaio 2019 terminano le erogazioni degli aumenti retributivi previsti in sede di rinnovo contrattuale
Newsletter Convenzioni n. 1/2019
L’INPS comunica le aliquote contributive e di computo della pensione, il massimale annuo di reddito ed il minimale per l’accredito contributivo, in vigore nell’anno 2019, per gli iscritti alla Gestione separata.
In relazione alla variazione annuale dell'indice Istat, l'INPS ha comunicato i nuovi importi massimali mensili del trattamento di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria concessi alle imprese edili con effetto dal 1° gennaio 2019.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.