I limiti di retribuzione per il calcolo dei premi assicurativi per l'anno 2019
Sospesa la trattativa sul rinnovo del CCNL 28 giugno 2016 Industria Lapidei (Confindustria), scaduto il 31 marzo 2019.
Le immobiliari e imprese di costruzioni possono presentare richiesta di contributo dalle ore 14.00 del 2 luglio 2019 alle ore 14.00 del 9
luglio 2019
Prorogato al prossimo 15 maggio il termine ultimo per l’adesione al “Bando per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti 2019”.
Dal 13 maggio 2019 saranno invece pubblicati sul sito dell’Ente Bilaterale le nuove iniziative deliberate dal Consiglio Direttivo di Ebilog volte a favorire le aziende per l'attivazione di tirocini e per l'assunzione di nuovi autisti 2019, nonché a prevedere vantaggi ed opportunità in abito welfare per i lavoratori.
L'INPS fornisce le istruzioni che a decorrere dal 1° gennaio 2019 e per la durata di 5 anni rendono operativo il c.d. contributo di solidarietà: un prelievo straordinario sui trattamenti pensionistici diretti complessivamente eccedenti l’importo di 100.000 euro lordi su base annua
Dopo aver reso disponibile nel cassetto previdenziale aziendale l'utility che consente al datore di lavoro di prendere visione degli importi e delle informazioni relative alle domande accolte, l’INPS fornisce le indicazioni per la nuova modalità di presentazione della domanda da parte dei lavoratori e per la compilazione dei flussi Uniemens, a decorrere dalla dichiarazione contributiva di luglio 2019, da parte dei datori di lavoro
Newsletter Convenzioni n. 4/2019
Il D.M. del 12 aprile 2019, in vigore dal 21 ottobre 2019, modifica il campo di applicazione del DM 3 agosto 2015 (cd. "Codice di Prevenzione Incendi") aggiornando l'elenco delle attività per le quali possono essere applicate le norme tecniche richiamate dal Codice.