L'Agenzia delle Entrate, con la consulenza giuridica n. 5 del 31.1.2019, ha fornito chiarimenti in merito al rimborso delle spese di parcheggio sostenute dai dipendenti in trasferta fuori dal Comune in cui si trova la sede di lavoro (art. 51 co. 5 del TUIR).
Sono aperte le prenotazioni, fino al 30 settembre 2019, per l'acquisto del testo del CCNL sia nell'edizione destinata alle Aziende sia nelle edizioni destinate ai lavoratori.
La sede di Bologna di Confindustria Emilia è isolata telefonicamente.
Un cavo della rete primaria del centro storico è stato tranciato a causa di uno scavo effettuato da terzi. Telecom Italia ci informa che i lavori di ripristino termineranno nella tarda serata di venerdì 22 febbraio.
Per qualsiasi contatto suggeriamo di utilizzare i telefoni cellulari, i cui numeri sono reperibili nelle pagine della Guida ai servizi del nostro portale:
https://www.confindustriaemilia.it/flex/FixedPages/Common/GuidaServizi.php/L/IT
Slide di presentazione dell'Avviso pubblico perl'adattamento dei posti di lavoro per persone con disabilità.
Rivalutati per l'anno 2019, in base all'indice generale ISTAT dei prezzi al consumo, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali previsti per il calcolo dei contributi dovuti all’ ENASARCO da preponenti e agenti rappresentanti
Il coefficiente del mese di gennaio 2019, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.18, risulta pari a 102,2
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
L'INL ha chiarito che il parametro temporale da prendere a riferimento per calcolare la durata media dell’orario di lavoro notturno (8 ore nelle 24) in assenza di un una definizione normativa o contrattuale è la settimana lavorativa intesa come un astratto periodo di 6 giorni, al "netto" del giorno obbligatorio di riposo.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.