Dalle ore 15:00 di Venerdì 9 a Sabato 10 novembre 2018 è prevista un'interruzione del servizio per adempiere all'invio telematico delle comunicazioni
Sarà disponibile on-line fino al 30 novembre 2018 la procedura per l’inclusione a pagamento dei familiari non fiscalmente a carico per l’anno 2019.
L’INPS ha recepito la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell’articolo 24, c. 3, del T. U. su maternità e paternità, nella parte in cui non esclude dal computo dei 60 giorni immediatamente antecedenti all'inizio del periodo di astensione obbligatoria dal lavoro il periodo di congedo straordinario di cui la lavoratrice può fruire per l'assistenza al coniuge convivente o a un figlio, portatori di handicap in situazione di gravità accertata.
Riportiamo i dati relativi ai giorni di pioggia verificatisi nella Provincia di Modena nel mese di ottobre 2018.
I dati, elaborati dall'ARPAE Emilia-Romagna, sono disponibili anche per le altre Province della Regione sul sito dell'Agenzia, in base alle rilevazioni delle varie stazioni meteo dei dieci giorni precedenti alla data di accesso al portale.
I dati meteo della sola Provincia di Modena vengono trasmessi unicamente ai fini documentali: invitiamo le aziende a non attendere la presente informativa per presentare eventuali domande di Cassa Integrazione.
Dal 30 novembre 2018 e fino al 10 dicembre 2018 potranno essere presentate con PEC le domande per il riconoscimento della riduzione del 35% della contribuzione a carico del datore di lavoro da parte delle aziende con contratti di solidarietà con riduzione dell'orario di lavoro superiore al 20%
Vi comunichiamo che sono disponibili (di seguito allegate) le slide utilizzate durante l'incontro "INAIL - Nuovo Modello OT24 anno 2019 e anticipazioni circa il nuovo sistema tariffario", tenutosi nelle seguenti date:
Martedì, 23 ottobre 2018 - 14,30 a Bologna
Venerdì 26 ottobre 2018 - 9,30 a Modena
Venerdì 26 ottobre 2018 - 15,00 a Ferrara
Il Comune di Modena ha pubblicato la nuova ordinanza inerente la manovra anti inquinamento 2018/2019 che limita la circolazione di determinati veicoli nell'area del centro abitato in certi giorni specifici e durante la fascia oraria 8.30 - 18.30.
Dal 1 novembre 2018 vanno a regime le nuove regole sul contratto a tempo determinato e sul lavoro in somministrazione così il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce le "prime indicazioni interpretative"