Disponibile per il download la presentazione utilizzata durante l'incontro "Il GDPR e l'adeguamento della normativa nazionale: la tutela della privacy in azienda" tenutosi il 26 novembre 2018 presso Confindustria Emilia Area Centro sede di Modena e presso Novotel Bologna Fiera.
L’Istituto ha fornito le istruzioni sia per il versamento dei contributi sospesi in favore delle aziende che operano nelle Regioni del Centro Italia colpite dagli eventi sismici degli scorsi anni e sia per i benefici previsti per i Comuni rientranti nella Zona Franca Urbana istituita a seguito dei terremoti ivi verificatisi dal 24 agosto 2016
Il Ministero del Lavoro precisa che il periodo temporale congruo, tale da far ritenere la situazione di difficoltà dell’impresa ancora attuale, vada corretto individuando un periodo temporale con riferimento ad un programma che scada non prima del 30 giugno 2018.
La Fondazione Aldini Valeriani, la scuola di industrial management di Confindustria Emilia, organizza un corso di Facility Management (FM) al termine del quale i partecipanti otterranno il riconoscimento professionale di “Facility Management Specialist – FMS”, il primo riconoscimento italiano per il mercato FM.
Il Garante ha pubblicato il Provvedimento n. 467/2018 che contiene l'elenco di alcuni trattamenti che comportano l'obbligo di effettuare una valutazione d'impatto (cd. DPIA).
Il Fondo FASG&P, con circolare n. 01/2018, ha chiarito alcuni aspetti sulla deducibilità fiscale dei contributi versati nell'annualità 2018.
Dal 4 dicembre 2018 entrerà in vigore il regolamento dell’ANAC - Autorità nazionale anticorruzione sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro (whistleblowing)
Opportunità di inserimento professionale di operatori con qualifica di Sviluppatore Software
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.