L’INPS, nel riepilogare i principi normativi della disciplina del contratto di apprendistato, chiarisce la contribuzione applicabile, fornisce le istruzioni operative per il corretto inquadramento nel flusso Uniemens di tali lavoratori e sintetizza le indicazioni inerenti agli sgravi contributivi applicabili alle 3 tipologie di apprendistato: 1) per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, c.d. “ di 1°livello”; 2) professionalizzante, c.d. “di 2° livello”; 3) di alta formazione e di ricerca, c.d. “di 3° livello”.
Aggiornati i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi
Controllare il valore dell'importo in scadenza accedendo all'area riservata dell'azienda sul sito di Fondimpresa o verificare la comunicazione inviata dal Fondo.
È stato siglato l’accordo di recepimento nei CCNL Unionchimica, Uniontessile, Unionalimentari, Unigec, Unimatica (Confapi) dell’accordo interconfederale di attivazione della sanità integrativa.
L’INPS ha fornito le istruzioni operative per l’erogazione delle prestazioni del Fondo di solidarietà nei confronti dei lavoratori delle Società del Gruppo FS, per interventi di sostegno al reddito in occasione di ristrutturazioni o riorganizzazioni aziendali, crisi o riduzioni di attività.
Per offrire alle Aziende un quadro generale sulle opportunità offerte dalla procedura di Certificazione, Confindustria Emilia Area Centro il 27 novembre 2018, alle ore 9.30 nella sede di Modena, organizza un incontro di approfondimento sul tema in oggetto.
Le esigenze principali delle Aziende: un bilancio a 15 anni dalla Legge Biagi e a 8 anni dal Collegato lavoro.
A partire dalle denunce relative al periodo di paga gennaio 2019, entreranno in vigore le nuove indicazioni operative INPS conseguenti all’implementazione delle procedure di controllo automatizzato nella gestione nella denuncia contributiva Uniemens degli elementi retributivi c. d. variabili.
Dal 1° novembre il medico competente può inserire attraverso il portale INAIL le informazioni relative all’Allegato 3B, sui dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2018.
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.