Il tirocinio e lo stage sono una forma di inserimento temporaneo in azienda, che non configura un rapporto di lavoro, finalizzata a consentire, ai soggetti coinvolti, di conoscere e sperimentare il mondo del lavoro attraverso una formazione ed un addestramento pratico direttamente in azienda.
Per questa sua temporanea esperienza lavorativa il tirocinante o lo stagista può vedersi corrispondere una somma a titolo di indennità di partecipazione oppure un rimborso spese, assegno, premio o sussidio oppure una borsa di studio . La trattazione proposta esamina le modalità di tassazione di queste somme.
Il coefficiente del mese di giugno 2018, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31/12/2017 risulta pari a 102,2
Rivalutazione dei crediti di lavoro in base all’epoca della loro maturazione
Segnaliamo che sul sito web di EBM (Ente Bilaterale Metalmeccanici) è stato reso disponibile, alla sezione documenti, un manuale operativo (qui allegato), al fine di guidare le Aziende nell'utilizzo dell'area del sito a loro dedicata.
Il Consiglio comunale, nella seduta del 16/07/2018, ha approvato il nuovo regolamento per l’accesso alle zone a traffico limitato di Ferrara (una delle più estese d’Italia con quasi 1.3 chilometri quadrati, attiva 24 ore) che prevede un approccio radicalmente differente dal regolamento attualmente vigente.
Il nuovo Regolamento entrerà in vigore il primo luglio 2019.
Anche quest'anno, a partire dal mese di luglio, i sostituti d'imposta dovranno effettuare le operazioni di conguaglio sulla base dei risultati contabili delle dichiarazioni dei redditi modelli 730. L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito dell’attività di assistenza fiscale, ha fornito alcuni chiarimenti e indicazioni attinenti al flusso telematico dei modelli 730-4 ed ai relativi conguagli, ha reso disponibile online il software denominato “Visualizzazione 730-4 2018”, che consente ai sostituti d’imposta la visualizzazione e la stampa dei dati contenuti nei modelli 730-4 e, infine, ha definito i criteri per il blocco dei rimborsi dei modelli 730, in presenza di elementi di incoerenza.
E’ stato pubblicato il 13 luglio il decreto legge che in materia di lavoro interviene in materia di delocalizzazioni, licenziamenti, somministrazione e contratti a termine
Prima nota di commento delle principali disposizioni di interesse giuslavoristico contenute nel Decreto Legge n. 87/2018, c.d. "decreto dignità".