Il coefficiente del mese di agosto 2018, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.17, risulta pari a 102,9
Disponibili le tabelle (per imprese con meno di 15 dipendendenti e con più di 15 dipendenti) curate da ANCE Ferrara relative al costo della manodopera edile, aggiornate a seguito dell'Accordo di rinnovo del CCNL edilizia sottoscritto lo scorso 18 luglio.
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
L'indice ISTAT del mese di agosto 2018, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari al 1,5% (75% = 1,125%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al +2,7% (75% = 2,025%).
Con verbale di incontro del 6 settembre 2018 è stato rinviato nell’ambito del prossimo rinnovo contrattuale la valutazione complessiva degli scostamenti registrati sia per l’anno 2016 che per l’anno 2017
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro nel fornire indicazioni opertive per la verifica dell'obbligo di tracciabilità chiarisce che il divieto di pagamento in contanti riguarda ciascun elemento della retribuzione ed ogni anticipo della stessa, con esclusione delle corresponsioni di somme dovute a diverso titolo, quali ad esempio quelle imputabili a spese che i lavoratori sostengono nell’interesse del datore di lavoro e nell’esecuzione della prestazione.
I corsi di settembre delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro
Il Comune di Modena ha ordinato nella giornata della domenica ecologica XXL del 23 settembre 2018, nella fascia oraria 8,30 - 18,30, il divieto di circolazione nell'area limitrofa al centro storico di determinate tipologie di veicoli.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.