Riportiamo i dati relativi ai giorni di pioggia verificatisi nella Provincia di Modena nel mese di maggio 2018.
I dati, elaborati dall'ARPAE Emilia-Romagna, sono disponibili anche per le altre Province della Regione sul sito dell'Agenzia, in base alle rilevazioni delle varie stazioni meteo dei dieci giorni precedenti alla data di accesso al portale.
I dati meteo della sola Provincia di Modena vengono trasmessi unicamente ai fini documentali: invitiamo le aziende a non attendere la presente informativa per presentare eventuali domande di Cassa Integrazione.
Dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro o committenti hanno l’obbligo della tracciabilità della retribuzione pagata, degli anticipi di essa, dei compensi da corrispondere, con esclusione di ogni forma di pagamento in contante.
Comunicato dall’Istat l’Indice previsionale d’inflazione per il periodo 2018 – 2021
Elezioni amministrative ed assenza dal lavoro dei dipendenti
I corsi di giugno delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro
Istruzioni Inps per la procedura di rimborso
Approfondimento sulle criticità
emerse nella gestione del Fondo MètaSalute.
L’Inps sta finalizzando alcune nuove funzionalità con riguardo alla procedura del Durc on line.
In particolare, l’Istituto sta avviando una procedura di verifica della regolarità contributiva (VERA) dell’impresa, anche in vigenza di un Durc regolare, al fine di poter regolarizzare eventuali posizioni non in regola prima della scadenza del documento medesimo (dopo 120 giorni dalla sua emissione) ed ovviare a ritardi nel rilascio del nuovo Durc.
Contemporaneamente, la CNCE sta valutando di mettere a punto a stretto giro un sistema analogo mediante un’interrogazione in BNI delle imprese.
Ulteriore novità da parte dell’Inps è una prossima app mediante la quale sarà possibile in ogni momento collegarsi con il portale dell’Istituto e visualizzare il Durc on line in corso di validità, disincentivando la circolazione di semplici PDF in formato cartaceo e le difficoltà spesso legate alla visualizzazione del documento (ad esempio in cantiere).
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Durante l'incontro Sergio Borra, CEO di Dale Carnegie Italia, ci guiderà in una riflessione sul ruolo centrale della fiducia nei contesti organizzativi; Philip Kotler, padre del marketing moderno, introdurrà il libro Management Illuminato, offrendo una visione nuova del ruolo del leader, capace di generare impatto positivo per le persone, le imprese e la società. Gabriele Carboni, co-fondatore di Weevo Società Benefit, ci accompagnerà in un viaggio attraverso la trasformazione digitale delle relazioni, mostrando come la comunicazione stia ridefinendo le modalità con cui le aziende costruiscono fiducia e reputazione con i propri stakeholder.
La partecipazione è gratuita: ISCRIVITI ORA