Unionmeccanica/Confapi e Fim, Fiom, Uilm con Accordo del 20 febbraio 2018 hanno stabilito che le aziende dovranno mettere effettivamente a disposizione dei lavoratori un'offerta di beni e servizi del valore di euro 150,00 entro il 30 marzo 2018.
home'>FONDAZIONE ALDINI VALERIANI - Via Bassanelli 9/11 - Bologna - 051 4151911
CAPACITÀ NEGOZIALI: SUCCESSO NEL BUSINESS - 8-9 marzo 2018
Tecniche evolute per condurre con autorevolezza e incisività una trattativa raggiungendo il risultato. Valutare con attenzione le controparti, comprendere comportamenti, dinamiche cognitive ed emotive del negoziato.
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 600+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 800 + IVA
GESTIRE L’INTEGRAZIONE DIGITALE - 13-21 marzo 2018
Scegliere le tecnologie più adeguate fra quelle proposte dal mercato e integrarle con le procedure aziendali nell'ottica del risultato e della economicità. È importante anche sapere scegliere le tecnologie più adeguate, fra quelle che il mercato propone, in un'ottica non solo di puro risultato ma anche di sostenibilità, in termini di costo per l’acquisizione ma anche di futuro mantenimento ed evoluzione. Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha attribuito al corso 16 crediti CFP.
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 600+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 800 + IVA
CAFFÈ OIC: FOCUS SUL BILANCIO CIVILISTICO - modulo 4 - 16 marzo 2018
Focus approfondito sulle novità di bilancio introdotte dalla riforma normativa del 2016: Rendiconto Finanziario, imposte sul reddito, TFR. Casi applicativi.
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 180+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 300 + IVA
LE STRATEGIE DI SERVITIZZAZIONE - 22-29 marzo 2018
La servitizzazione è il processo di bilanciamento, nell’ambito dell’offerta al mercato, delle dimensioni di prodotto e di servizio. Il vantaggio competitivo non deriva solo dal prodotto, ma anche dalle attività post vendita, design, informazione, distribuzione, branding. Come bilanciare nell’ambito dell’offerta al mercato, le dimensioni di prodotto e di servizio?
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 420+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 600 + IVA
GESTIRE I COLLABORATORI - 22-23 marzo 2018
Una palestra per sviluppare ed allenare le competenze per creare squadre di successo, motivando i collaboratori, generando coinvolgimento e ottenendo un contributo collettivo all’innovazione, utilizzando approcci sfidanti per creare squadre di successo.
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 600+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 800 + IVA
NUOVA DIDACTICA - C.so Cavour 56 - Modena - tel. 059 247911
MODELLI INTRASTAT - 14 marzo 2018
Presentare ai partecipanti un quadro di riferimento relativo agli adempimenti necessari per la compilazione di dichiarazioni intrastat, disamina degli aggiornamenti, analisi di casi provenienti dalla realtà operativa. Particolare attenzione alle operazioni triangolari, al contenuto della fattura e alle novità in materia di scambi intra UE
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 250+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 300 + IVA
AGGIORNAMENTO RSPP: I RISCHI DA LAVORO IN TRASFERTA, DAL VIAGGIO DI ANDATA A QUELLO DI RITORNO - 14 marzo 2018
Il corso costituisce aggiornamento per Responsabili e Addetti SPP, di cui all’art. 32, com. 6 del D. Lgs. 81/08. Ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, il corso attribuisce crediti formativi per tutti i codici Ateco pari a 4 ore.
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 125+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 150 + IVA
GESTIRE LE PERSONE E LE ORGANIZZAZIONI VERSO L'ERA DELL'INDUSTRIA 4.0 - 20-27 marzo 2018
Il corso permetterà di mettere a fuoco le soft skill da rafforzare nel management e nei collaboratori, per entrare nell’era della quarta rivoluzione industriale con un bagaglio di competenze trasversali vincenti; evidenzierà le modalità più efficaci per favorire il cambiamento culturale (della mentalità nel lavorare); si ragionerà inoltre suinuovi stili di Leadership e sui modelli organizzativi adeguati per affrontare questa nuova era.
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 450+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 540 + IVA
IL CASH FLOW E IL RENDICONTO FINANZIARIO - 23 marzo 2018
Il corso fornisce le competenze per prevedere e programmare i fabbisogni di liquidità delle aziende in previsione di investimenti futuri, monitorare la liquidità e capire l’utilizzo del rendiconto finanziario
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 250+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 300 + IVA
AGGIORNAMENTO RSPP: VERIFICHE PERIODICHE ATTREZZATURE E DIRETTIVA MACCHINE - 28 marzo 2018
Il corso costituisce aggiornamento per Responsabili e Addetti SPP, di cui all’art. 32, com. 6 del D. Lgs. 81/08. Ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, il corso attribuisce crediti formativi per tutti i codici Ateco pari a 8 ore.
Quota di partecipazione
Prezzo associati Confindustria Emilia Area Centro: € 250+ IVA
Prezzo non associati Confindustria Emilia Area Centro: € 300 + IVA
Confindustria ha condiviso con le Organizzazioni sindacali il testo su contenuti e indirizzi delle relazioni industriali e della contrattazione collettiva
Assocalzaturifici ricorda che, in occasione del rinnovo del CCNL, è stato previsto il finanziamento di un Fondo di assistenza sanitaria.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) nel dare istruzioni circa l’attività istruttoria delle istanze di autorizzazione presentate, ha fornito nuove indicazioni su alcuni aspetti legati agli strumenti di controllo che l’azienda può attivare.
Il 14 febbraio è stato firmato da Farmindustria, Federchimica e le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, l'Avviso comune e il relativo documento tecnico sulla costituzione del fondo bilaterale T.R.I.S. "Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale dei settori chimico e farmaceutico".
L’INPS ricorda che dal 1° gennaio 2018 è cessato il contributo addizionale a carico degli iscritti a gestioni previdenziali confluite nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti
L’INPS fornisce istruzioni circa i contributi volontari dovuti, per l’anno 2018, dai lavoratori dipendenti non agricoli, dai lavoratori autonomi e dagli iscritti alla Gestione separata.