Sono disponibili per il download le slide presentate dal relatore Maria Magri durante il convegno "Legge di Bilancio 2018: le novità in tema di lavoro e previdenza" tenutosi in Confindustria Emilia - Area Centro il 19 e 20 febbraio 2018.
Giovedì 22 febbraio 2018 dalle ore 16.30 a Bologna presso la sede della Fondazione Golinelli si terrà l'incontro: "Fondazione Golinelli e Opificio Golinelli si presentano alle Associate di Confindustria Emilia Area Centro - Presentazione delle attività e delle aree progettuali e visita guidata agli spazi: Opificio Golinelli e Centro Arti e Scienze Golinelli"
Assocarta ha chiarito la disciplina del trattamento economico per il personale con qualifica operaia che svolge l'orario di lavoro settimanale su 5 giorni.
Indicazioni del Ministero del Lavoro in merito alla decorrenza dell'esonero dal versamento del contributo addizionale da parte delle aziende in procedura concorsuale con prosecuzione dell’attività di impresa che si avvalgono degli interventi di CIGS.
Chiarimenti in ordine ai requisiti e alla possibilità di accesso alla NASpI
Ai fini dell'applicazione delle aliquote ridotte dei contributi dovuti alla Cassa Integrazione Guadagni (1,70% anziché 2,00% sulle retribuzioni degli operai e degli impiegati) le aziende industriali interessate devono verificare che la media dei dipendenti in forza nell'anno precedente sia stata inferiore o pari a cinquanta 50 dipendenti.
In caso di superamento di tale soglia occorre fare un'apposita dichiarazione all'INPS entro il 28/2/2018.
I lavoratori dipendenti chiamati ad adempiere funzioni presso i seggi elettorali:
- hanno diritto di assentarsi dal lavoro;
- nelle giornate lavorative hanno diritto di fruire del medesimo trattamento economico e normativo;
- per l’attività prestata al seggio nelle giornate non lavorative hanno diritto al pagamento di specifiche quote retributive ovvero a riposo compensativo;
- per l’attività prestata al seggio nelle giornate festive, coincidenti con quella del riposo settimanale, hanno diritto al riposo compensativo.
Federmeccanica ha predisposto una guida operativa che fornisce indicazioni pratiche sul premio di risultato di cui all’art. 12 Sez. Quarta, Titolo IV, del CCNL 26/11/2016.