Pubblicate dall’Istituto le istruzioni relative all’agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate in favore di microimprese e di piccole e medie imprese.
Responsabilità solidale del fornitore e del produttore per danno da prodotto difettoso
Le evoluzioni nell'utilizzo della posta elettronica certificata
AI ACT, Regolamento (UE) 2024/1689: una nuova era per l'intelligenza artificiale nell'Unione Europea
Sono disponibili le slides del webinar: Novità Fiscali Anno 2025 del 29 gennaio 2025
Determinazione per l’anno 2025 del limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti.
Aggiornato dal 1° gennaio 2025 il contributo del ticket per i licenziamenti individuali e collettivi
Chiarimenti sul regime sanzionatorio.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.