Importi massimi per 2025.
Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le tabelle nazionali elaborate dall'ACI dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli, necessarie per la determinazione dei compensi in natura (fringe benefit), per il periodo d'imposta 2025, relative ai veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti e collaboratori.
Federturismo aggiorna le retribuzioni orario dei lavoratori extra art. 54 CCNL Industria Turistica
L’Istituto fornisce chiarimenti in merito al regime contributivo applicabile in caso di trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato di terzo livello.
Sono disponibili per il download le slides e la registrazione del webinar: "Adottare la Direttiva NIS2 per proteggere il valore dell'impresa: il secondo approfondimento" – 15 gennaio 2025
Tornano disponibili nuove date, a Febbraio e
a Marzo, per gli incontri del progetto “Ti Oriento”.
Mercoledì 29 gennaio 2025, dalle ore 12:00 alle ore 14:00, non sarà disponibile la sezione SARE del Portale Lavoro per Te.
L’Istituto fornisce alcune precisazioni in merito al termine finale di fruizione dell’esonero dal pagamento del contributo addizionale per le imprese sottoposte a procedura concorsuale con prosecuzione dell’esercizio d’impresa che accedono al trattamento straordinario di integrazione salariale.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.