Study in Action arricchisce l'offerta formativa con nuovi corsi e un nuovo Assessment dedicato all'Apprendimento agile
È stato prorogato al 31 gennaio 2025 il termine per l’estensione della Polizza Sanitaria dei Familiari NON fiscalmente a carico.
Sono
stati resi disponibili nuovi slot a Gennaio e Febbraio per gli incontri online
di orientamento rivolti ai collaboratori delle imprese associate, i cui figli
stanno frequentando la Scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Bando ISI 2024 - L'Inail mette a disposizione 600 milioni di euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni disalute e sicurezza nei luoghi di lavoro .
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica per la presentazione della domanda, saranno pubblicate entro il 26 febbraio 2025 .
Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili a seguito del provvedimento della Banca Centrale Europea del 18 dicembre 2024.
Il tasso ufficiale di riferimento (TUR) è diminuito dal 3,40% (misura in vigore dal 23 ottobre 2024) al 3,15% a decorrere dal 18 dicembre 2024. Tale riduzione del TUR da parte della BCE produrrà alcuni importanti effetti per i datori di lavoro e dipendenti.
Presentata l’ipotesi di piattaforma sindacale per il rinnovo del CCNL
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2025 si forniscono alcune anticipazioni sulle modifiche in corso di approvazione relativamente alla tassazione dei redditi di lavoro dipendente e assimilati.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.