Il 15 ottobre 2024, Federbeton, FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, hanno sottoscritto un accordo sull’adeguamento delle tabelle salariali, che prevede un aumento di 120 euro al parametro di addensamento medio.
Possibilità di inserire in stage di 200 ore gli studenti del corso IFTS in "Progettista di prodotti multimediali per la comunicazione social".
Per la giornata del 18 ottobre 2024 Fim, Fiom e Uilm hanno indetto uno sciopero generale del settore Automotive con manifestazione a Roma. Mentre Filctem-CGIL, Femca-CISL e Uiltec-UIL hanno proclamato uno sciopero nazionale della componentistica auto non metalmeccanica per il giorno 25 ottobre 2024.
I lavoratori chiamati ad impegnarsi nelle operazioni dovranno informare tempestivamente il datore di lavoro e, concluse le elezioni, consegnargli la documentazione riportante anche l'orario d'inizio e di conclusione delle sue prestazioni per poter avere riconosciuto il periodo come giorni di attività lavorativa.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di settembre 2024, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 0,6% (75% = + 0,45%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 5,7% (75% = + 4,275%).
Il coefficiente del mese di settembre 2024, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.2023, risulta pari a 120,0.
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Fino al 31 ottobre 2024 le assunzioni per apprendistato professionalizzante possono fare riferimento alla classificazione del personale precedente all'ultimo rinnovo del CCNL
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.