Il Ministero del Lavoro, con propria nota ha illustrato le novità in merito alla modifica delle modalità di versamento del contributo esonerativo per autocertificare l’esonero dall’obbligo di assunzione di persone diversamente abili.
A decorrere dal 1° ottobre 2024 l'ICE è incrementata al 60% dell'indice armonizzato dei prezzi al consumo 2023.
Novità in materia di lavoro
L'INL segnala problemi e malfunzionamenti sul sistema di ricezione delle PEC per la trasmissione della richiesta di rilascio della Patente a crediti
Per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens è stata rilasciata la Versione 4.25.2 del 30 settembre 2024.
Il 27 settembre 2024 l’INL ha organizzato un webinar per illustrare il funzionamento del nuovo portale da utilizzare per la presentazione informatica della domanda per il rilascio della Patente a crediti, il cui possesso è obbligatorio a decorrere dal 1° ottobre 2024.
Dal 1 ottobre e fino al 9 dicembre 2024 sarà possibile rinnovare la copertura di assistenza sanitaria integrativa per l’anno 2025 al nucleo familiare già iscritto nel 2024 ovvero procedere ad una prima iscrizione del nucleo familiare per l’anno 2025.
Avvenuto il positivo scioglimento della riserva sull'accordo del 22 luglio 2024 per il rinnovo del CCNL che acquista piena efficacia applicativa sia per la parte normativa che economica
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie