Il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo alle semplificazioni. Le modifiche al meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Regolamento CBAM) riducono gli oneri amministrativi a carico delle PMI e degli importatori occasionali.
Dal 12 settembre 2025 è pienamente applicabile sul territorio comunitario il Regolamento (UE) 2023/2854 più noto come Data Act. Il provvedimento rappresenta uno degli strumenti centrali della strategia europea in materia di dati e introduce regole armonizzate sull'accesso equo ai dati e sul loro utilizzo, con applicazione trasversale a tutti i settori economici caratterizzati dalla produzione di dati tramite prodotti connessi e servizi digitali.
Facciamo seguito alla nostra precedente comunicazione n. 108625/2025 del 7 agosto per ricordarvi che il 15 settembre 2025 è il termine ultimo e improrogabile per presentare le osservazioni e integrazioni, eventualmente corredate da documenti utili ai fini del procedimento, in relazione ai preavvisi di rigetto ex art. 10-bis della legge n. 241/1990 dell’istanza di accesso al meccanismo per le imprese a forte consumo di energia elettrica presentata per l’annualità 2024.
Quanto prodotto dalle aziende, che hanno ricevuto il preavviso di rigetto inviato dalla CSEA (a seguito delle verifiche effettuate da Enea) verrà inoltrato dalla stessa CSEA ad Enea che riesaminerà la diagnosi con le integrazioni. Dopo un periodo di un paio di mesi Enea comunicherà gli esiti a CSEA che o confermerà il rigetto o darà riscontro positivo all’azienda.
Si raccomanda, dunque, il rispetto del termine ultimo dato, oltre il quale, indipendentemente dalla validità della posizione dell’azienda, l'impresa decadrà dal beneficio (avviso di proroga).
Sono disponibili per il download
le slides utilizzate durante il Webinar "Adottare la Direttiva NIS 2 -
Cosa devono fare le imprese dopo il 31 luglio 2025: il terzo
approfondimento" .
LOGISTICA. Diagnosi organizzativa finalizzata a ipotesi di miglioramento attraverso visite aziendali. RECALL
SISTEMI INFORMATIVI CON FOCUS SULLA CYBERSECURITY. Diagnosi organizzativa finalizzata a ipotesi di miglioramento attraverso visite aziendali. RECALL
Sono disponibili le slides Farete 2025: Espandere la rete estera: come gestire agenti, procacciatori e distributori.
Sono disponibili le slides Farete 2025: India: come strutturarsi al meglio per entrare in un mercato da 1,4 miliardi di opportunità.