Nuove Visite in azienda per migliorare la gestione dei processi LOGISTICI. Primi mesi 2024. DATE RESIDUE
Il bando mira a sostenere fino a 10 PMI manifatturiere europee nell'implementazione di progetti innovativi che utilizzino l'IA e i concetti dell'Industria 5.0 per il miglioramento di prodotti e processi industriali.
Finanziamenti fino 60.000€ per lo sviluppo e/o la validazione di nuove soluzioni/prodotti che utilizzino le reti 5G/6G in ambienti reali e in uno dei seguenti verticali: Manufacturing, Energy, Automotive, Construction. Bando aperto dal 6 dicembre 2023 al 28 febbraio 2024.
Il bando mira a supportare PMI del settore manifatturiero ad accedere ad attività di training e servizi sulla transizione verde, sull'internazionalizzazione o di networking attraverso la partecipazione ad una fiera internazionale sullo smart manufacturing.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Recupero Oli Vegetali Esausti da industria alimentare e da attività di ristorazione e alberghiera: il progetto di economia circolare HOVE " svoltosi il 20 novembre scorso, organizzato dalle Filiere Agroalimentare e Turismo e Cultura in collaborazione con HERA SPA.
È possibile prenotarsi ad uno degli appuntamenti scrivendo a innovazione@confindustriaemilia.it
E' disponibile la registrazione del webinar: "Information security, Data Protection & Cybersecurity" al link sotto indicato
E' disponibile la registrazione del webinar: "Whistleblowing: le Linee Guida di Confindustria, spunti operativi" al link sotto indicato.
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
La progettazione e la valutazione dei fornitori i processi organizzativi oggetto del confronto
Come le aziende stanno già usando l’Intelligenza Artificiale per velocizzare i processi e crescere
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA
Roadshow nazionale del sistema Confindustria per illustrare le modifiche apportate al Codice di Proprietà Intellettuale alla luce delle riforme PNRR. Tavola rotonda e condivisione di esperienze di PMI, startup e Grandi Imprese.
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.