Ingresso omaggio per una giornata a Ecomondo (dal 7 al 10 novembre 2023 - Fiera di Rimini)
Disponibilità limitata.
La Commissione europea ha pubblicato ulteriori precisazioni relativamente al divieto di importazione, ai sensi dell’articolo 3 octies del Regolamento (UE) n. 833/2014, di prodotti siderurgici elencati all’interno dell’Allegato XVII che contengano input di origine russa e l’obbligo di presentare la prova dell’origine di tali input. Gli aggiornamenti sono disponibili all’interno delle “Frequently Asked Questions” disponibili a questo link.
E' disponibile la registrazione effettuata durante il webinar: "Nuovi adempimenti in dogana in materia di CBAM e di importazione di prodotti siderurgici" del 26 settembre 2023
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il webinar: Nuovi adempimenti in dogana in materia di CBAM - Carbon Border Adjustment Mechanism - e di importazione di prodotti siderurgici del 26 settembre 2023. Riportiamo inoltre il link alla nostra precedente comunicazione sugli obblighi di comunicazione relativi al periodo transitorio, all'interno della quale trovate la documentazione predisposta dalla Commissione Europea.
Il Comune di Bologna da avvio indagine mobilità casa-lavoro 2023 attraverso la piattaforma Mobility Management System (MMS).
Il il sistema fornisce al Mobility
Manager aziendale il report relativo alla Parte informativa e di analisi del PSCL,
ovvero l'analisi delle condizioni strutturali aziendali e dell’offerta di
trasporto e l'analisi degli spostamenti casa- lavoro.
Il centro EuroCC Italy, Competence Center italiano in materia di HPC, Intelligenza Artificiale e Big Data che ospita a Bologna il supercomputer Leonardo, organizza una giornata formativa gratuita per le imprese per fornire un quadro generale e completo sulle tecnologie HPC, sulle loro applicazioni e il loro impatto nei processi produttivi.
La giornata ha un taglio particolarmente divulgativo, con l'obiettivo di avvicinare le imprese del territorio a questi temi e comprenderne a pieno le potenzialità d'innovazione e gli step implementativi.
Nuove Visite in azienda per diagnosi organizzative di base comprensive della SOSTENIBILITA' oppure finalizzate alla definizione del VALORE DELLA ORGANIZZAZIONE. Settembre - Novembre 2023
La call mira a sostenere progetti innovativi incentrati su ambiente, assistenza sanitaria e medicina, sistemi sociali complessi o nuovi materiali
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
La progettazione e la valutazione dei fornitori i processi organizzativi oggetto del confronto
Come le aziende stanno già usando l’Intelligenza Artificiale per velocizzare i processi e crescere
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA
Roadshow nazionale del sistema Confindustria per illustrare le modifiche apportate al Codice di Proprietà Intellettuale alla luce delle riforme PNRR. Tavola rotonda e condivisione di esperienze di PMI, startup e Grandi Imprese.
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.