E' stato predisposto l’aggiornamento 2019 del Codice di comportamento delle imprese di costruzione, che sostituisce la versione del 2018.
Spunti per approfondire
E' stato emanata l’ordinanza n. 9 del 2 aprile scorso del Commissario Straordinario recante: “Termini relativi alla concessione ed erogazione dei contributi riconosciuti ai sensi delle ordinanze commissariali 29, 51 e 86/2012 e smi”
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slide utilizzate durante il seminario "Il BIM E LA RIVOLUZIONE 4.0 La digitalizzazione del settore Costruzioni", tenutosi il 29 marzo 2019, presso la Scuola Edile Modena.
Come ogni anno i produttori di pile ed accumulatori devono comunicare alla Camera di Commercio i dati relativi a pile ed accumulatori immessi sul mercato nazionale nel corso del 2018. Quest'anno in considerazione del fatto che il 31 marzo è domenica, la scadenza è il 1° aprile 2019.
Unimpiego comunica alle Aziende agroalimentari interessate a giovani tecnici del settore, la possibilità di ospitare in stage due studenti di Bologna e zone limitrofe, del corso "Tecnico superiore per le tecnologie di progettazione e produzione alimentare" promosso dalla Fondazione ITS Tech&Food, di cui Cisita Parma è socio fondatore.
La Commissione Europea ha pubblicato una nuova versione del database EPREL.
La banca dati è composta da una parte pubblica accessibile al consumatore e da una parte privata nella quale i fornitori potranno registrare i prodotti soggetti all'obbligo dell'etichettatura energetica, ai sensi del Reg. (UE) 1369/2017.
La Commissione ha anche reso disponibile nuove linee guida che spiegano la funzionalità dell'interfaccia utente e la funzionalità che consente di interfacciare i sistemi aziendali ed inviare i dati per l’upload in modo automatico.
La legge n.12/2019, concernente disposizioni urgenti per il sostengo e la semplificazione per le imprese, ha modificato la normativa nazionale che regola le disposizioni in merito all’indicazione del luogo di origine o di provenienza dei prodotti alimentari.