Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati a consuntivo e soprattutto previsioni a tre e a sei mesi sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
L’ANAC apre ai diretti interessati il servizio per la consultazione del casellario delle imprese ivi comprese le informazioni riguardanti le imprese ausiliarie.
L'obiettivo degli incontri è supportare le imprese impegnate in propri progetti d'innovazione a identificare possibili sbocchi sui bandi europei 2019-2020
Sono disponibili per il download le slide utilizzate durante l'incontro "Robot Collaborativi", della serie "Progettiamo insieme la fabbrica intelligente: Un percorso dedicato alle applicazioni pratiche delle tecnologie abilitanti per la produzione”, tenutosi il 19 settembre 2018 presso Confindustria Emilia sede di Modena.
Confindustria lancia il Concorso per far emergere e premiare le imprese più virtuose in tema di “circolarità” delle risorse e dei prodotti
INAIL ha pubblicato un documento dedicato alla valutazione del rischio microclimatico nei luoghi di lavoro.
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha ritenuto utile stabilire una tempistica comune per avviare le procedure di cancellazione per tutte le imprese che risultino sprovviste di indirizzi PEC validi e funzionanti o che risultino irreperibili anche a seguito di invio della notifica mediante il servizio postale.
E' stata prevista, nel periodo Ottobre-Novembre 2018, una sessione di esami per il conseguimento dell'abilitazione all'impiego dei gas tossici presso il Dipartimento di Sanità Pubblica Aziendale USL di Bologna.