Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Recupero Oli Vegetali Esausti da industria alimentare e da attività di ristorazione e alberghiera: il progetto di economia circolare HOVE " svoltosi il 20 novembre scorso, organizzato dalle Filiere Agroalimentare e Turismo e Cultura in collaborazione con HERA SPA.
È possibile prenotarsi ad uno degli appuntamenti scrivendo a innovazione@confindustriaemilia.it
Entro il 30 novembre 2023 le imprese che hanno effettuato investimenti agevolati con crediti d'imposta previsti dal Piano di Transizione 4.0 devono trasmettere al MiMiT (ex Mise) le comunicazioni dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione dei crediti d’imposta.
Temi principali: riduzione emissione gas effetto serra, efficienza energetica e altre risorse, produzione energia da fonti rinnovabili, idrogeno rinnovabile, cogenerazione, riuso e riciclo rifiuti, produzione dispositivi utili per raggiungere zero emissioni e per estrarre o recuperare materie prime secondarie
È stato pubblicato il DPCM contenente le disposizioni attuative della disciplina che consente di certificare gli investimenti in R&S ai fini del relativo credito d’imposta. Per la piena operatività della procedura occorre attendere la pubblicazione di apposite Linee Guida e di un Decreto direttoriale, da emanare rispettivamente entro il 31 dicembre 2023 e il 17 febbraio 2024.
E' disponibile la registrazione del webinar: "Information security, Data Protection & Cybersecurity" al link sotto indicato
Viene introdotto un nuovo credito d’imposta per le imprese che investono in progetti di R&S nel settore dei semiconduttori.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di dicembre.