La Commissione europea ha pubblicato i primi bandi del programma LIFE 2021-2027 per l’ambiente, il clima e l’energia.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di settembre, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso lo sviluppo sostenibile
Il legislatore fiscale ha previsto alcune agevolazioni destinate alle imprese localizzate, o che avviano nuove attività economiche, nel Mezzogiorno.
Comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del Webinar CEE "Mercato delle Commodity Energetiche: cosa è prevedibile e cosa no" che si è svolto il 16 luglio 2021
La VII edizione del Premio "Innovatori Responsabili" intende valorizzare il contributo del sistema produttivo e delle istituzioni formative rispetto agli obiettivi fissati nel Patto per il Lavoro e per il Clima e nella Strategia 2030 della Regione Emilia-Romagna.
NGI Assure finanzia progetti in grado di migliorare l’ecosistema delle Blockchain Technologies in Europa e sviluppare soluzioni che consentano di raggiungere gli obiettivi dell'iniziativa "Next Generation Internet”.
Il bando intende sostenere e aumentare il potenziale di innovazione delle PMI industriali attraverso l'utilizzo dell'High Performance Computing per sviluppare nuovi prodotti e servizi che richiedono alta intensità di calcolo, facilitando l'accesso alle infrastrutture HPC presenti in Europa.