Gentili associati
Vi ricordiamo che il servizio di rassegna stampa sarà attivo anche dal 23 dicembre al 4 gennaio 2021, i nostri servizi, invece, saranno disponibili sino al 23 dicembre e dal 4 gennaio 2021.
Il bando intende sostenere e aumentare il potenziale di innovazione delle PMI industriali attraverso l'utilizzo dell'HPC avanzato per sviluppare nuovi prodotti e servizi che richiedono alta intensità di calcolo, facilitando l'accesso alle infrastrutture HPC presenti in Europa.
Compila il breve questionario per comunicarci le tue criticità e sfide in merito ai trend tecnologici che trasformeranno il settore
Si rafforza la collaborazione tra Confindustria Emilia e il Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" di Modena con l'obiettivo di incentivare sempre di più l'interazione tra il mondo accademico e quello industriale.
Il bando finanzia progetti dimostrativi anche di PMI che sviluppino tecnologie e prodotti innovativi su piccola scala (capex tra 2,5 e 7,5 milioni di euro) pronti per il mercato nei settori delle energie rinnovabili, delle industrie ad alta intensità energetica (fonderie, processi ceramici, fabbricazione cemento e materiali da costruzione), la cattura l'utilizzo e lo stoccaggio di carbonio e lo stoccaggio di energia. Il bando mira a sostenere l'installazione di un'innovazione a basse emissioni di CO2 in un nuovo mercato con un cliente "pioniere" coinvolto.
In occasione del ponte dell'Immacolata, lunedì 7 dicembre 2020, tutti gli uffici di Confindustria Emilia resteranno chiusi. Riapriranno normalmente mercoledì 9 dicembre.
European Smart Textiles Accelerator | Opportunità di finanziamento per progetti innovativi
Registrati per incontrare online le startup finaliste del Premio Nazionale per l'Innovazione 2020, la business plan competition con le 65 startup più innovative delle competizioni regionali