La Legge di Bilancio 2021 ha modificato il credito d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro.
In particolare, ha ridotto il termine per utilizzare l’agevolazione fiscale stabilendo che il bonus non sarà più utilizzabile per tutto il 2021, ma solo dal 1° gennaio al 30 giugno 2021.
Di conseguenza si modifica anche il termine previsto per esercitare l’opzione della cessione del credito, prevedendo che i soggetti beneficiari del credito possano optare per la cessione dello stesso fino al 30 giugno 2021.
I canoni relativi alle concessioni di risorse idriche ed all'occupazione di aree del demanio idrico per l’anno 2021 devono essere versati entro il 31 marzo 2021.
La Camera di Commercio di Modena ha riaperto il bando che prevede contributi a fondo perduto alle Imprese ubicate nei comuni di Modena, Nonantola, Castelfranco Emilia e Campogalliano per spese di bonifica relative ai danni subiti dall'alluvione, quali il ripristino del funzionamento dei macchinari, la sostituzione di macchine, arredi o attrezzature danneggiate, estendendolo ai settori manifatturiero e costruzioni.
A partire dal 1° gennaio 2021 non sono considerati urbani, ma sempre speciali, i rifiuti prodotti da utenze diverse da quelle elencate negli Allegati del Testo Unico dell’Ambiente, come nel caso delle attività industriali con capannoni.
Indicazioni fornite dal Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni sulle misure da mettere in atto per contrastare l diffusione del Covid alla luce della comparsa delle varianti e del progredire della campagna vaccinale
Dall’ 8 marzo i produttori e i trasportatori di rifiuti possono, in alternativa al tradizionale formulario cartaceo da far vidimare, generare formulari già vidimati digitalmente.
Aggiornamento della lista dei Centri Medici che effettuano tamponi molecolari ed antigenici per i collaboratori delle Imprese Associate e per i loro famigliari nonchè delle relative modalità e dei termini per poterne usufruire
Presenti tre nuovi corsi nella sezione "Contenuti Generali" della piattaforma e-learning di Confindustria Emilia a cui le aziende associate possono accedere gratuitamente.