Pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il DM 11 febbraio 2021 che recepisce la seconda e la terza delle tre direttive relative alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
La Regione Emilia-Romagna ha deciso di riaprire i termini per la presentazione delle domande e prorogare i termini di fine lavori e rendicontazione delle Ordinanze che regolamentano le pratiche del c.d. “BANDO INAIL”.
"H2 apriamo il confronto" del 18 febbraio 2021 us - Le presentazioni di UNIMORE,HERA e SNAM
E' stato pubblicato il secondo quaderno sul Facility Management di Confindustria Emilia dal titolo "BIM: gestire il tuo patrimonio immobiliare" realizzato in collaborazione con ArchLiving.
Il quaderno è disponibile per la consultazione o il download nell'apposita pagina web della Library dell'Area Ambiente e Sicurezza di Confindustria Emilia.
Rinnovata anche per per l'anno 2021 la possibilità di consultare on-line le norme tecniche in base all'accordo UNI – CONFINDUSTRIA
Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ha pubblicato la Guida all'adesione e all'applicazione del contributo ambientale 2021. Come ogni anno la Guida si compone di due Volumi; nel primo vengono illustrati gli adempimenti e le procedure consortili mentre il secondo include tutta la modulistica e le relative istruzioni.
Confindustria Emilia sta effettuando una indagine conoscitiva sulle Imprese Associate che aderiscono al PolieCo, il Consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene.
L'Help Desk Brexit - Agenzia ICE di Londra organizza, con il supporto di Confindustria Emilia, il webinar "UKCA 2.0" sulle nuove modalità operative riguardanti l'apposizione del marchio UKCA che sostituirà il marchio CE dal 1° Gennaio 2022.