L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha pubblicato una Deliberazione che contiene varie disposizioni tra cui l'istituzione di una "sessione suppletiva" per le imprese che non rispettano il termine perentorio attualmente previsto per la presentazione della dichiarazione necessaria per l'avvio del procedimento di aggiornamento dell'elenco per l'anno successivo. Inoltre, in via eccezionale, relativamente alle agevolazioni di competenza 2020 è stata prevista un'ulteriore "sessione suppletiva" dal 1° luglio al 31 luglio 2020.
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha ritenuto opportuno emanare due circolari per fornire indicazioni sull'utilizzo dei codici CER che terminano con “99” ai fini dell'iscrizione all'Albo e in materia di provvedimenti disciplinari.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la WebConference "Economia circolare e imballaggi: il sistema CONAI ed i nuovi contributi ambientali diversificati per la plastica e per la carta e cartone" svoltasi il 25 giugno scorso
Comune di Bologna - riduzione della TARI per l'anno 2020 per Covid-19
L'ECHA ha inserito 4 nuove sostanze SVHC (Substance of Very High Concern) in Candidate List (CL), la lista di sostanze candidate ad essere incluse nell'Allegato XIV del Regolamento REACH (Autorizzazione).
Pubblicato il provvedimento di attuazione della Direttiva 2018/410/UE, che abroga, in parte, il precedente D.Lgs. n. 30 del 13 marzo 2013 e recepisce le novità previste per la IV fase del sistema EU ETS (2021-2030).
Pubblichiamo di seguito il calendario dei webinar organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati" che si terranno nel mese di luglio.
Cliccando sul titolo dell’incontro avrete accesso al programma completo e al form di iscrizione.
La partecipazione agli incontri è gratuita.
Coronavirus - Indicazioni operative per la gestione degli impianti di condizionamento/climatizzazione
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA