Sono disponibili per il download le slide utilizzate durante la webinar "Information Security - Ma perché ho cliccato quel maledetto link?!"" che si è tenuto il 9 luglio 2020.
Trasporti: Covid-19 – Ordinanza Ministero Salute 16 Luglio 2020
Il Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna ha fornito alcune prime indicazioni in merito alle modalità per l'esecuzione dei prelievi ed effettuare gli screening sul personale della logistica, della lavorazione carni e di altre attività a maggior rischio per la presenza contemporanea di imprese in appalto.
A un anno e mezzo dall’entrata in vigore della diversificazione contributiva per gli imballaggi in carta, che in prima battuta ha riguardato solo gli imballaggi poliaccoppiati a prevalenza carta idonei al contenimento di liquidi (CPL), Conai intende proseguire questo percorso con la diversificazione del contributo ambientale anche per gli altri imballaggi poliaccoppiati. Da ottobre 2020 partirà una fase sperimentale con una nuova modulistica dichiarativa a valori attuali di Contributo ambientale Conai (CAC).
Confindustria Emilia ha organizzato, grazie alla disponibilità e alla collaborazione del Comune di Modena, un incontro via web durante il quale verranno illustrati i contenuti del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune.
Pubblicata la Guida aggiornata alla compilazione e una nuova versione aggiornata del modello per richiedere entro il 1° marzo 2021, essendo il 28 febbraio 2021 giorno festivo, la cd. oscillazione del tasso per prevenzione per gli interventi di miglioramento effettuati nel 2020, ossia uno sconto sul premio INAIL riconosciuto in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del triennio della medesima PAT, pari al:
- 28% per i datori di lavoro fino a 10 lavoratori/anno;
- 18% per i datori di lavoro da 11 a 50 lavoratori/anno;
- 10% per i datori di lavoro da 51 a 200 lavoratori/anno;
- 5% per i datori di lavoro con oltre 200 lavoratori/anno.
Disponibili per il download le slides presentate durante il webinar del 3 luglio 2020 dal titolo "Il Decreto Rilancio e la Mobilità sostenibile in azienda: gli adempimenti e le opportunità n tema di mobilità sostenibile".
Trasporti - Covid -19 - DPCM 14 luglio 2020, proroga misure di sicurezza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA