L'evento si svolgerà da martedì 10 a giovedì 12 dicembre 2024 dalle 11.30 presso il Palazzo Re Enzo a Bologna.
SIMEST, parte del Gruppo CDP, supporta la crescita delle imprese italiane attraverso diverse iniziative. In particolare, tramite il Fondo 394/81, offre finanziamenti a tasso agevolato, con la possibilità di includere una quota a fondo perduto per imprese che soddisfano specifici requisiti.
Fra le principali novità del Fondo 394/81 figurano il sostegno agli investimenti per la transizione ecologica e digitale e per il rafforzamento della solidità patrimoniale delle imprese con vocazione internazionale.
Sul portale del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è stato pubblicato il riscontro dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali in relazione alle modalità di calcolo del numero dei dipendenti.
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha pubblicato le Linee guida 1/2024 sul trattamento dei dati personali sulla base dell' interesse legittimo.
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha aperto una nuova consultazione sulle annunciate Linee Guida, di prossima pubblicazione, dedicate alle modalità di gestione dei canali interni di segnalazione, al fine di garantire un’applicazione uniforme
ed efficace della normativa.
Il Parlamento europeo ha approvato il rinvio di un anno dell’applicazione delle norme del regolamento sulla deforestazione, mentre la Commissione europea ha presentato dei documenti di supporto che forniscono ampi chiarimenti sulla legge, includendo importanti semplificazioni.
Il CONAI ha pubblicato una Guida sintetica alla Direttiva Green Claims, un documento tecnico di guida operativa per le imprese che ha lo scopo di fornire strumenti concreti per l’adeguamento alle nuove disposizioni normative.
Agevolazioni nazionali su consulenze specialistiche di tipo ambientale o digitale per Piccole e Medie Imprese del Sistema Moda, oggettistica e cosmetica compresa
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA