La Giunta della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna ha approvato il bando per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese della Città Metropèolitana di Bologna che hanno subito danni dalle alluvioni di settembre e ottobre 2024.
L'iniziativa mira a costruire una mappatura della situazione delle PMI manifatturiere dell'Europa centrale in materia di decarbonizzazione.
Sono disponibili per il download le slides del webinar "RENTRI: le applicazioni del portale per l’iscrizione, la gestione del registro di carico e scarico e l’emissione dei formulari cartacei" – 30 ottobre 2024
Sono disponibili le FAQ sul credito d’imposta Piano Transizione 5.0 aggiornate in data 2 novembre 2024. Le FAQ relative al Piano Transizione 5.0 riguardano le caratteristiche generali del Piano, la procedura per l’accesso all’agevolazione, i beni materiali e immateriali agevolabili, il calcolo del risparmio energetico, la determinazione dell’importo del credito d’imposta, gli impianti per l'autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, la formazione, la cumulabilità delle agevolazioni, i controlli e le verifiche.
Nell’area pubblica del portale RENTRI, è disponibile il format di registro di carico e scarico cartaceo da portare alla Camera di commercio per la vidimazione, in vista dell'obbligo di utilizzo dei nuovi modelli a partere dal 13 febbraio 2025.
Possibilità di inserire in stage di 300 ore i partecipanti del corso "Tecnico in Meteo-Clima-Ambiente: Tecniche di monitoraggio e gestione"
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato le Regole operative del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) sull’Energy Release 2.0, un meccanismo finalizzato a favorire l'installazione di nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili realizzata da clienti finali energivori.
Disponibili sul sito gli elenchi cronologici definitivi delle domande di finanziamento distinti per regione e per asse di finanziamento
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA